Bonus sicurezza serrande 2025: detrazioni per serrande e porte blindate

Il bonus sicurezza serrande 2025 rappresenta una delle agevolazioni fiscali più interessanti per chi desidera migliorare la protezione della propria abitazione o attività commerciale.

Proteggere casa e risparmiare: ecco come funziona il bonus

Si tratta di una detrazione IRPEF che consente di recuperare il 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di serrande, porte blindate, inferriate e sistemi di sicurezza, anche in assenza di lavori di ristrutturazione edilizia.

Il Centro Serrande Bologna, specializzato nella realizzazione e installazione di serrande, portoni e chiusure certificate CE, aiuta privati e aziende a beneficiare di questo incentivo, occupandosi anche della corretta gestione della documentazione richiesta.


Cos’è il bonus sicurezza 2025

Il bonus sicurezza 2025 rientra nel più ampio bonus ristrutturazione e prevede una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.
L’obiettivo è incentivare l’adozione di
sistemi antieffrazione e dispositivi di protezione passiva, come serrande, grate, cancelli e porte blindate, per ridurre il rischio di intrusioni e furti.

La detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo e può essere richiesta da:

  • proprietari di abitazioni o locali commerciali;
  • affittuari o comodatari con consenso del proprietario;
  • titolari di attività produttive o professionali;
  • condomìni (per parti comuni come garage e magazzini).


Interventi ammessi alla detrazione

Non tutti i lavori rientrano nel bonus sicurezza, ma solo quelli che migliorano la protezione fisica dell’immobile.
Tra le opere agevolabili troviamo:

  • installazione o sostituzione di serrande in acciaio zincato o coibentato;
  • posa di porte blindate e portoni antieffrazione certificati in classe di resistenza da 2 a 4 (UNI EN 1627);
  • montaggio di grate, inferriate e cancelli estensibili fissi o apribili;
  • installazione di serrature di sicurezza, cilindri rinforzati e sistemi antiscasso;
  • motorizzazione di serrande già esistenti, se finalizzata al miglioramento della sicurezza;
  • installazione di persiane blindate e tapparelle rinforzate.

Sono escluse invece le semplici riparazioni o sostituzioni che non comportano un effettivo incremento della sicurezza.


Serrande e porte blindate certificate CE: perché sono indispensabili

Per accedere al bonus sicurezza serrande 2025, è fondamentale che i prodotti installati siano certificati CE e conformi alle norme europee in materia di sicurezza e resistenza all’effrazione.
Le
serrande in acciaio zincato fornite dal Centro Serrande Bologna, così come le porte blindate installate dai tecnici specializzati, rispettano pienamente questi standard.

Le porte blindate devono appartenere a una classe antieffrazione definita dalla normativa UNI EN 1627:

  • Classe 2 – resiste a tentativi di scasso con piccoli attrezzi;
  • Classe 3 – protegge contro strumenti più invasivi, come cacciaviti e leve;
  • Classe 4 – resiste anche ad attrezzi da scasso più pesanti, come martelli e seghe.

L’installazione di questi sistemi certificati permette non solo di usufruire del bonus, ma anche di migliorare sensibilmente la sicurezza domestica o aziendale.


Spese ammissibili e documentazione necessaria

La detrazione copre sia i costi di acquisto che quelli di installazione.
Tra le spese ammissibili rientrano:

  • fornitura di serrande, inferriate, porte blindate e accessori di sicurezza;
  • manodopera per posa in opera e collegamento elettrico;
  • smontaggio e smaltimento dei vecchi dispositivi;
  • eventuali opere murarie di adattamento;
  • consulenza e redazione delle pratiche fiscali.

Per ottenere il beneficio, è indispensabile:

  1. Effettuare il pagamento con bonifico parlante, indicando causale, codice fiscale e partita IVA dell’installatore;
  2. Conservare fatture, ricevute e dichiarazione di conformità dell’impianto;
  3. Inviare la comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dal completamento dei lavori (solo se si tratta anche di efficientamento energetico).


IVA agevolata e cumulabilità con altri bonus

Oltre alla detrazione IRPEF, è possibile usufruire dell’IVA agevolata al 10% su materiali e manodopera, se l’intervento è realizzato da un’impresa abilitata come il Centro Serrande Bologna.
Il
bonus sicurezza è cumulabile con altri incentivi, come:

  • bonus barriere architettoniche 75%, se l’automazione facilita l’accesso a persone con mobilità ridotta;
  • bonus ristrutturazione 50%, se i lavori rientrano in un intervento più ampio di miglioramento dell’immobile.


Vantaggi concreti del bonus sicurezza

Sfruttare il bonus sicurezza serrande 2025 significa ottenere un duplice vantaggio:
da un lato un
risparmio fiscale significativo, dall’altro una protezione reale contro i rischi di furto o danneggiamento.
Un sistema di chiusura moderno e certificato aumenta anche il valore dell’immobile, migliorando la percezione di sicurezza e riducendo i costi assicurativi.

Inoltre, le serrande automatizzate con dispositivi di blocco meccanico e le porte blindate di ultima generazione offrono comfort e praticità, permettendo di gestire gli accessi con telecomandi o app mobile.


Consulenza tecnica e assistenza completa

Il Centro Serrande Bologna offre un servizio di consulenza personalizzata per individuare le soluzioni più adatte alle esigenze di sicurezza e per gestire in modo corretto le pratiche fiscali.
I tecnici forniscono supporto nella
scelta dei materiali certificati, nella compilazione della documentazione per la detrazione e nella gestione dei pagamenti con bonifico parlante.

In questo modo, il cliente ottiene un servizio completo: dalla fornitura e installazione dei prodotti fino alla certezza di poter usufruire delle agevolazioni previste dalla legge.


Approfitta del bonus sicurezza serrande 2025 con Centro Serrande Bologna:
installiamo serrande, inferriate e porte blindate certificate CE con assistenza completa per le detrazioni fiscali.

20 ottobre 2025
La manutenzione serrande Bologna è un servizio fondamentale per garantire sicurezza, funzionalità e lunga durata alle chiusure metalliche di negozi, garage e magazzini.
20 ottobre 2025
Negli ultimi anni l’interesse per l’ automazione serrande Bologna è cresciuto notevolmente, sia tra i privati che tra le aziende. Automatizzare una serranda significa rendere più comodo, rapido e sicuro ogni accesso, eliminando la fatica dell’apertura manuale e migliorando la protezione del proprio spazio.